| 32030 | |
| IDG841301060 | |
| 84.13.01060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ariemma Igino
| |
| Manicomi, cose dette e cose taciute
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 53 (6 marzo), pag. 1
| |
| | |
| D18822
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda che il PCI si e' gia' fatto promotore di una proposta
di legge volta a correggere le disfunzioni che si verificano nell'
applicazione della riforma sanitaria del 1978. Molte delle cause di
tali disfunzioni vanno comunque fatte risalire alla mancata
applicazione della suddetta riforma, specie ove si prevede l'
istituzione di una rete capillare di centri d' assistenza per i
malati di mente. La proposta governativa di modifica della riforma
psichiatrica del 1978 e' negativa ove prevede il ricovero coatto
quando il trattamento obbligatorio negli ospedali si protrae per
oltre 1 mese. Sospetta che il vero intento della proposta governativa
sia quello di ripristinare le strutture manicomiali, della cui
negativita' si dice convinto.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |