| 32050 | |
| IDG841301080 | |
| 84.13.01080 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Segantini Edoardo
| |
| Il convegno del "Gramsci". Ecologia: e il potere divorzio' dal sapere
| |
| Convegno indetto dall' Istituto Gramsci sul tema della tutela
ambientale, Roma, marzo 1984
| |
| | |
| | |
| Unita', an. 32 (1984), fasc. 12 (19 marzo), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18801; D14043
| |
| | |
| (Sommario: Come ricomporre la relazione conoscenza azione concreta.
Autodifesa del ministro)
| |
| | |
| Al termine del convegno si e' tenuta una tavola rotonda, cui hanno
partecipato il ministro Biondi e alcuni rappresentanti di
associazioni naturalistiche. E' stata lamentata la mancanza di una
valida cultura in materia di tutela ambientale ed e' stata rilevata
la necessita' di intervenire in maniera decisa prima che si compiano
danni irreversibili. Una valida tutela ambientale puo' venire dalla
introduzione che obblighino la valutazione dell' "impatto" che puo'
derivare da ogni intervento umano sul territorio; sorge pero' il
problema di chi debba essere preposto alla attuazione di questi
controlli. E' stata quindi esaminata la situazione della
amministrazione nei confronti della tutela ambientale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |