| 32105 | |
| IDG841301135 | |
| 84.13.01135 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Botta Giuseppe
| |
| Abusivismo edilizio e sanatoria
| |
| | |
| | |
| | |
| Discussione, an. 32 (1984), fasc. 14S (2 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Le cause dell' abusivismo)
| |
| L' A. (Presidente della Commissione Lavori Pubblici della Camera)
rileva che nella lotta contro l' abusivismo le soluzioni adottate
sono riuscite a tener conto della diversita' di situazioni
determinabili tra l' abusivismo di necessita' e quello puramente di
speculazione. Si e' inoltre meritoriamente riusciti a assicurare
comunque un' entrata economica abbastanza vicina alle previsioni
governative in materia, garantendo sempre l' equita' delle misure. La
DC si e' fatta inoltre portatrice di iniziative volte a limitare la
complessita' e la difficolta' delle procedure, in quanto cio'
rappresenta una delle cause principali dell' abusivismo minore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |