| 32133 | |
| IDG841301163 | |
| 84.13.01163 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zaccaria Francesco
| |
| Autonomia finanziaria. Decentramento possibile e realta'
costituzionale
| |
| | |
| | |
| | |
| Opinione, an. 8 (1984), fasc. 165 (17 aprile), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D0300; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. approfondisce le prospettive di possibili revisioni del sistema
regionale, che ha costituito la piu' incisiva riforma del nostro
ordinamento. Ricorda che l' assetto delineato dalla Costituzione
presupponeva necessariamente la disponibilita' di cospiqui mezzi
finanziari da parte delle Regioni. Rileva che la riforma regionale si
giustificava semplicemente con l' opportunita' e la necessita' di
infondere un diverso modo di essere alle vecchie strutture statali.
Purtroppo lo Stato democratico ha perso un' importante occasione per
rinnovare la propria struttura amministrativa e per inaugurare un
sistema piu' efficiente di amministrazione finanziaria.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |