Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32135
IDG841301165
84.13.01165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Buscema Salvatore; (a cura di Redazione)
A colloquio con Salvatore Buscema. Governo regionale: piccolo e' bello ed economico
Intervista
Opinione, an. 8 (1984), fasc. 165 (17 aprile), pag. 2-3
(testo con illustrazioni)
D0300; D1423
L' A. (Docente di Contabilita' di Stato e degli Enti pubblici all' Universita' di Perugia) sottolinea che la mancata attuazione del disegno costituzionale in materia di poteri assegnati alle Regioni e' da far risalire alla coincidenza che il potere centrale si e' occupato di accentrare il sistema tributario proprio nel momento in cui prendeva forma la struttura regionale. E' necessario garantire una vera autonomia finanziaria attraverso il riconoscimento di tributi propri e l' attribuzione di quote di tributi erariali. Tale autonomia finanziaria non puo' prescindere dall' affermazione del principio della piena responsabilita' delle Regioni per il pareggio del loro bilancio.
art. 119 Cost. art. 81 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati