| 32137 | |
| IDG841301167 | |
| 84.13.01167 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corsentino Giuseppe
| |
| Manette agli evasori. Prego, solo pesci piccoli
| |
| | |
| | |
| | |
| Panorama, an. 22 (1984), fasc. 939 (16 aprile), pag. 196-201
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D215; D538
| |
| | |
| (Sommario: La legge che dovrebbe stroncare chi froda il fisco ha
finora portato solo quattro persone in galera. E si tratta di
personaggi di quart' ordine. Perche' chi gestisce il racket delle
fatture false o chi trucca interi bilanci, invece, la fa sempre
franca?)
| |
| | |
| L' A. rileva che la legge sulle manette agli evasori fiscali non ha
avuto gli effetti sperati perche', come osservano magistrati e
ufficiali della Guardia di Finanzia, l' amministrazione non e' stata
in grado di colpire i grandi evasori, ma solo i pesci piccoli. Fra i
pochi arresti effettuati, spicca il dato comune della casualita' con
cui si e' giunti ad individuare l' evasore. Alcuni ritengono che la
legge sia valida ma non e' stata applicata, mentre altri sostengono
che e' facilmente aggirabile.
| |
| l. 7 agosto 1982, n. 516
l. 30 aprile 1976, n. 159
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |