| 32139 | |
| IDG841301169 | |
| 84.13.01169 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano; (a cura di Ietto Lilli)
| |
| Riforma istituzionale. Anno nuovo poteri nuovi?
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 1-2 (6 gennaio), pag. 4
| |
| | |
| D04200; D04201
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte il pericolo di un' istituzionalizzazione del ruolo del
sindacato nel caso venissero indicate, in sede di riforma
istituzionale, procedure volte a limitare il ruolo del sindacato
nell' ambito di grandi scelte di natura generale. Osserva che la
Commissione bicamerale sulla riforma istituzionale dovrebbe assumere
un ruolo piu' innovativo, senza limitarsi a richiedere la pura e
semplice applicazione degli artt. 39 e 40 Cost. sulla cui
inapplicabilita' esiste un generale consenso. Considera infine
opportuna una maggiore tutela degli interessi diffusi, primo tra i
quali quelli delle categorie di consumatori, cui dovrebbe essere
consentita la possibilita' di assumere un' iniziativa giudiziaria.
| |
| art. 39 Cost.
art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |