| 32147 | |
| IDG841301177 | |
| 84.13.01177 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ghezzi Giorgio; (a cura di L.I.)
| |
| Intervista con Ghezzi: la scala mobile non sopporta interventi di
autorita'
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 30 (1984), fasc. 8 (24 febbraio), pag. 8
| |
| | |
| D7440; D712
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Professore di Diritto del lavoro all' Universita' di Bologna)
ribadisce che, nell' ambito della Costituzione materiale, il
trattamento della scala mobile non puo' sopportare degli interventi
d' autorita'. Osserva pertanto che il recente decreto legge sul costo
del lavoro lede il principio fondamentale dell' autogoverno dei
rapporti di lavoro, principio che e' parte integrante del concetto
stesso di liberta' sindacale. Precisa infine che la decretazione d'
urgenza in materia di scala mobile, oltre ad avere sconvolto gli
equilibri politici tra i sindacati, ha introdotto rilevanti modifiche
agli stessi equilibri normativi.
| |
| d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |