Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32149
IDG841301179
84.13.01179 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caravita Beniamino; (a cura di Luciani Massimo)
Il rilancio di vecchie e nuove liberta' richiede anche modifiche costituzionali? Riformatore, attento ai nuovi diritti
Rinascita, an. 41 (1984), fasc. 15 (13 aprile), pag. 12
D04; F405; F407
Premessa un' analisi teorica sull' affermarsi di nuovi diritti, gli AA. sostengono che organizzazione istituzionale e liberta' fondamentali erano legate nel disegno del costituente e che sarebbe profondamente errato e squilibrante separarle nell' attuale dibattito alla Commissione bicamerale sul progetto di riforma costituzionale. Secondo gli AA. si e' aperta una nuova fase: come tutelare i nuovi diritti, ad esempio i diritti collegati ai nuovi sistemi dell' informazione, ai rischi ambientali, al mondo dei consumatori. Gli AA. si domandano se non sia il caso che queste nuove situazioni giuridiche debbano trovare ancoraggio e tutela costituzionali.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati