| 32157 | |
| IDG841301187 | |
| 84.13.01187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giugni Gino; (a cura di Ghillani Danilo)
| |
| Giugni: ora e' necessaria la riforma del salario
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 92 (19 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D7440; D74404
| |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistato espone alcune valutazioni sul d.l. 17 aprile 1984, n.
70 che reitera, con alcune precisazioni, il precedente d.l. 15
febbraio 1984, n. 10, decaduto per decorso di termini. Ritiene che
questo secondo decreto sia migliorativo nei confronti del primo e ne
illustra gli aspetti essenziali riguardo agli assegni familiari, alla
durata del decreto stesso, alla disciplina della scala mobile che l'
intervistato vedrebbe volentieri trasferita nell' ambito della
regolamentazione legislativa. Esprime un sostanziale giudizio
positivo sul provvedimento sia per quanto riguarda il suo inserimento
nella manovra generale di politica economica, sia per quanto riguarda
le prospettive di riforma del salario, che l' intervistato ritiene
debba fondarsi sull' indicizzazione totale o quasi della fascia
minima salariale garantita per legge.
| |
| d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
d.l. 17 aprile 1984, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |