Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32158
IDG841301188
84.13.01188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Un progetto dell' on. Bozzi, presidente della Commissione bicamerale. Parlamento ed elezioni: le prime indicazioni di riforma istituzionale
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 92 (19 aprile), pag. 2
D02102; D0211; F421
Il presidente della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali on. Aldo Bozzi, il 3 maggio, presentera' ufficialmente alla Commissione un progetto di modifica degli articoli della Costituzione, che riguardano il Parlamento, e alcune proposte di modifica del sistema elettorale. Vengono illustrati ampiamente i punti essenziali di questo progetto che, in sintesi, sono: funzione legislativa esercitata in prevalenza dalla Camera; la "doppia approvazione" dovrebbe essere riservata alle leggi costituzionali; procedimenti abbreviati, per le leggi di cui e' stata dichiarata l' urgenza, con votazione a maggioranza assoluta dei membri della Camera; il numero dei deputati dovrebbe scendere a 560, eletti a suffragio universale ma con la riduzione dei voti di preferenza. Viene ipotizzata anche una soluzione alternativa, mediante un sistema analogo a quello tedesco che prevede la meta' dei seggi al partito che consegua la maggioranza dei collegi uninominali. Alcune riforme sono previste anche per il Senato, che dovrebbe svolgere prevalentemente la funzione di controllo sul Governo e sulla p.a.. Il limite di eta' per gli elettori sarebbe unificato a 18 anni.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati