| 32159 | |
| IDG841301189 | |
| 84.13.01189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frasca Salvatore
| |
| Crescono i problemi e le aspettative. Una nuova legge e una strategia
per la Cassa del Mezzogiorno
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 92 (19 aprile), pag. 7
| |
| | |
| D18150
| |
| | |
| | |
| | |
| Il mancato adeguamento della legge sull' intervento straordinario per
il Mezzogiorno ha aggravato la situazione della Cassa per il
Mezzogiorno. Tuttavia il problema centrale, sostiene l' A., e'
costituito dalla necessita' di una nuova legge per il Mezzogiorno,
capace di portare effettivi cambiamenti in quella parte del Paese.
Tenuto conto del fatto che la realta' economica meridionale non e'
chiamata a porsi in concorrenza soltanto con il resto del Paese, ma
con le realta' economiche del mondo intero a tecnologia avanzata,
occorre una nuova normativa che preveda la costituzione di
insediamenti produttivi compatibili con un moderno e competitivo
processo produttivo, piuttosto che interventi a pioggia e opere
pubbliche. Non si pone il problema se mantenere o meno la Cassa, ma
quello di trasformarne la struttura e le finalita'. Ad essa potrebbe
essere demandato il solo settore delle opere pubbliche, mentre si
dovrebbe provvedere in via legislativa a finanziamenti, attraverso il
sistema bancario, tesi a favorire lo sviluppo industriale
tecnologicamente avanzato. Urge, pertanto, che il Governo predisponga
un disegno di legge adeguato a questi fini.
| |
| l. 10 agosto 1950, n. 646
l. 30 aprile 1983, n. 132
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |