| 32160 | |
| IDG841301190 | |
| 84.13.01190 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Casalinuovo Mario
| |
| Una nuova emergenza. La droga e il processo penale
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 92 (19 aprile), pag. 7
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., presidente della Commissione Sanita' della Camera, affronta
alcuni aspetti del problema della droga sotto il profilo penale.
Nella prospettiva di una riforma della l. 22 dicembre 1975, n. 685, e
tenendo conto del piano anti-droga allo studio del Governo, l' A.
ritiene che uno dei problemi principali da affrontare sara' quello
delle "misure alternative" alla reclusione, da adottare nei confronti
dei tossicodipendenti. Esclusa ogni forma di coercizione, occorre
appronfondire la proposta di sostituire la reclusione con il
trattamento terapeutico nelle comunita', per i tossicodipendenti che
consentano a tale alternativa. A tale consenso potrebbe essere
subordinata anche la concessione di alcuni benefici. Occorrera' anche
superare la genericita' della formulazione dell' art. 80 della l. n.
685/1975 che prevede la non punibilita' del detentore di "modica
quantita'" di sostanze stupefacenti per uso proprio, formulazione che
ha determinato difficolta' e diversita' di applicazione.
| |
| art. 80 l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |