| 32178 | |
| IDG841301208 | |
| 84.13.01208 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Miglio Gianfranco; (a cura di Luna Carlo)
| |
| Cultura di governo, cultura di opposizione, 2. Intervista a Miglio.
Solo la riforma della Costituzione consente di uscire dalla crisi
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 90 (15 aprile), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D0211; D0213; F421
| |
| | |
| (Sommario: Per lo studioso di Schmitt definitivamente tramontata la
stagione della mediazione l' Italia ha oggi bisogno di essere
governata)
| |
| | |
| L' A. (preside della Facolta' di Scienze Politiche all' Universita'
Cattolica di Milano) critica la "politica della mediazione, che ha
portato all' impossibilita' di decidere senza il consenso dell'
opposizione. Le critiche rivolte a Craxi per il "decisionismo" sono
false, perche' ogni partito al posto del PSI dovrebbe comportarsi
allo stesso modo. L' A. analizza poi le possibili conseguenze dell'
attuale scenario politico, ponendo in risalto come la DC sia inadatta
a gestire una profonda revisione del sistema istituzionale e
auspicando che non si realizzi un accordo fra DC e PCI.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |