| 32207 | |
| IDG841301237 | |
| 84.13.01237 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beria d' Argentine Adolfo
| |
| Droga e devianza minorile. Quando l' eroina diventa simbolo
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 95 (21 aprile), pag. 4
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva l' esistenza di 2 elementi emergenti nel quadro dei
comportamenti devianti dei giovani tossicodipendenti: il vandalismo e
la tossicodipendenza. La tossicodipendenza esprime aggressivita'
verso se stessi, contro la propria vita ed il proprio corpo. Il
vandalismo invece esprime aggressivita' contro oggetti cui si
attribuisce un valore simbolico. Ritiene che la gamma di interventi
che la societa' puo' esercitare per la rieducazione del giovane
deviante e' insufficiente per l' attuale dimensione dei comportamenti
minorili devianti. Il lavoro da compiere sulla tossicodipendenza
minorile e' dunque un lavoro di mobilitazione collettiva,
mobilitazione nella repressione dei meccanismi di mercato della
droga, mobilitazione della cultura e della coscienza collettiva.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |