| 32210 | |
| IDG841301240 | |
| 84.13.01240 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| F.P.
| |
| La Cassazione sugli Istituti case popolari. Gli IACP dovranno pagare
250 miliardi di arretrati
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 100 (28 aprile), pag. 7
| |
| | |
| D18204; D2404
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. informa che la Corte di Cassazione ha stabilito che gli IACP
devono pagare entro maggio 250 miliardi di tasse arretrate, in quanto
il patrimonio abitativo degli Istituti non riveste il carattere di
"bene strumentale". L' Associazione degli IACP, in un documento,
rileva che gli affitti riscossi non sono sufficienti al pagamento
della somma richiesta e sottolinea il paradosso di un organo della
p.a. che dovrebbe ricorrere a un prestito privato per versare soldi
allo Stato. Viene pertanto sollecitato un decreto che preveda per gli
IACP l' esenzione dalle tasse sulle abitazioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |