Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32217
IDG841301247
84.13.01247 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zappulli Cesare
Spogliarello fiscale
Giornale, an. 11 (1984), fasc. 82 (6 aprile), pag. 1
D7472; D230
L' A. sottolinea che il rinvio del d.p.r. n. 597 del 1973 all' esame della Corte Costituzionale riveste una notevole importanza, riguardando la questione della tassazione della liquidazione per la generalita' dei lavoratori dipendenti. Ribadisce il carattere iniquo di tale decreto del Presidente della Repubblica, specie perche' esso introduce un criterio di progressivita' del tutto difforme da quello che presiede all' imposizione sulle persone fisiche. L' attuale normativa in materia di tassazione della liquidazione non tiene conto che l' ammontare di quest' ultima risulta ridotto dall' inflazione in misura proporzionale alla durata del rapporto di lavoro.
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 C. Cost. 7 novembre 1979, n. 126
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati