Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32230
IDG841301260
84.13.01260 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grevi Vittorio
Alla Corte Costituzionale. Anche la difesa ha cinque giorni per fare ricorso
Giorno, an. 29 (1984), fasc. 81 (5 aprile), pag. 1
D611
L' A. segnala che la Corte Costituzionale ha recentemente emesso un' importante sentenza, relativamente alla legge istitutiva dei Tribunali della liberta'. Tale legge prevede infatti che il difensore ha 5 giorni di tempo, dal giorno dell' esecuzione del mandato di cattura o di arresto, per presentare ricorso al competente Tribunale della liberta'. Succedeva pero' spesso che il difensore non venisse a conoscenza del provvedimento restrittivo della liberta' personale (o almeno dei suoi contenuti) in tempo utile per presentare il ricorso. La Corte ha cosi' giustamente deciso che il termine di 5 giorni debba decorrere dal momento in cui al difensore e' stato notificato il provvedimento stesso. E' questo un primo, importante passo per riaffermare i giusti diritti della difesa nell' ambito dei procedimenti di fronte ai Tribunali della liberta'.
l. 12 agosto 1982, n. 532 art. 263 c.p.p. C. Cost. 29 marzo 1984, n. 80
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati