Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32232
IDG841301262
84.13.01262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sechi Salvatore
Di chi e' la colpa?
Giorno, an. 29 (1984), fasc. 16 (16 aprile), pag. 1-2
D0211; D02113; D0433
L' A. rileva che i recenti contrasti fra maggioranza e opposizione hanno posto in risalto i guasti del sistema politico e della societa' civile: sarebbe infatti errato pensare che la politica e' marcia mentre la societa' e' sana. Sono i cittadini che decidono, con il loro comportamento elettorale, quale via il partito deve seguire; e i cittadini, molto piu' dei vertici dei partiti, sono contrari ad accordi con i partiti avversari. Per uscire dalla situazione attuale e' necessario varare le opportune riforme istituzionali. Ai cittadini spettera' poi decidere che cosa vogliono, mentre i partiti devono decidere come governare: spetta quindi ai partiti modificare quegli assurdi regolamenti parlamentari che bloccano la maggioranza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati