| 32233 | |
| IDG841301263 | |
| 84.13.01263 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sechi Salvatore
| |
| Dibattito. I partiti e le riforme istituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 29 (1984), fasc. 95 (21 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D0433; D0211; D02130; D021; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che, nel dibattito in corso sulle riforme
istituzionali, i partiti si preoccupino piu' del contingente che di
un reale cambiamento. Illustra poi le proposte avanzate in materia di
struttura del Parlamento, sottolineando che la mediazione prevale su
un disegno globale di riforma. Per quanto riguarda il sistema
elettorale, i partiti sono concordi nel difendere il sistema
proporzionale, pur con alcune differenziazioni. Una proposta
interessante e' quella della legittimazione popolare del presidente
del Consiglio; nel complesso, comunque, i partiti avanzano progetti
esclusivamente funzionali alle rispettive strategie politiche: siamo
certo ben lontani dallo spirito riformatore della Costituente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |