| 32247 | |
| IDG841301277 | |
| 84.13.01277 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Arnao Giancarlo
| |
| Droghe e moralisti
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 102 (29 aprile), pag. 1
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che il Governo si orienta verso l' applicazione
sistematica delle comunita' terapeutiche a tutti i tossicodipendenti,
senza considerare l' alta incidenza di abbandono da parte dei
soggetti in cura. Rileva, infatti, che le misure per il recupero dei
tossicodipendenti in apposite comunita' terapeutiche non prendono in
considerazione l' importanza della partecipazione effettiva del
tossicodipendente, che potrebbe non completare le successive fasi
terapeutiche e decretare dunque il fallimento di tale metodologia.
Ritiene, inoltre, discutibile la decisione del Governo di equiparare
le droghe leggere a quelle pesanti, e di aumentare le pene per i
piccoli consumatori di eroina.
| |
| l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |