| 32249 | |
| IDG841301279 | |
| 84.13.01279 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mancino Nicola; (a cura di Redazione)
| |
| Intervista al senatore Mancino. Le indennita' ai giudici. In quattro
punti una proposta DC
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 93 (1984), fasc. 102 (19 aprile), pag. 5
| |
| | |
| D0230
| |
| | |
| (Sommario: C' e' polemica sulla questione del trattamento economico.
Il caso e' all' esame del Senato)
| |
| | |
| L' A. (Vicepresidente del gruppo della Democrazia Cristiana al
Senato) rileva che le questioni d' interpretazione delle norme
relative al trattamento economico, di servizio e di quiescenza dei
magistrati dovrebbero essere deferite alla Corte Costituzionale.
Accusa il Parlamento di essersi reso responsabile di notevoli
ingiustizie ritardando una regolarizzazione di alcuni importanti
problemi come quello del riconoscimento dell' anzianita'. Propone l'
estensione dell' indennita' di rischio a tutte le magistrature, il
riconoscimento delle anzianita' pregresse e la conferma del
meccanismo di adeguamento automatico degli stipendi e delle
indennita'.
| |
| art. 3 l. 19 febbraio 1981, n. 27
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |