| 32250 | |
| IDG841301280 | |
| 84.13.01280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| G.R.
| |
| Dibattito sulla legislatura dell' emergenza. Martinazzoli annuncia un
disegno di legge del Governo sui dissociati
| |
| Convegno promosso dall' ARCI sui temi del pentimento, del premio e
della legislazione d' emergenza, Roma, aprile 1984
| |
| | |
| | |
| Mattino, an. 93 (1984), fasc. 103 (20 aprile), pag. 7
| |
| | |
| D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| Vassalli (presidente della commissione Giustizia del Senato) ha
introdotto il convegno sottolineando l' opportunita' di rivedere il
concetto di pentimento e di uscire dall' emergenza. Cacciari
(filosofo) e Stefano Rodota' (giurista) hanno denunciato i guasti
provocati dalla legislatura dell' emergenza. Mino Martinazzoli
(ministro della Giustizia) ha spiegato cosa il Governo intende fare
in tema di carcerazione preventiva ed ha annunciato che il Governo
presentera' un proprio disegno di legge sui dissociati. Violante
(responsabile del settore Giustizia del PCI) ha affermato che la
risposta italiana al terrorismo e' stata quella con maggior livello
di democrazia rispetto a tutto l' Occidente.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |