| 32265 | |
| IDG841301295 | |
| 84.13.01295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Universita'. Concluso il convegno sulla proposta socialista. Una
riforma che risponda alla sfida tecnologica
| |
| Convegno organizzato dal PSI sui problemi della Universita', Roma,
aprile 1984
| |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 102 (14 aprile), pag. 4
| |
| | |
| D18420
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del convegno Francesco Forte (ministro per il coordinamento
delle politiche comunitarie) ha ricordato il ruolo dell' universita'
quale centro di cultura senza nazionalismi. Forte si e' soffermato ad
esaminare alcuni problemi dell' Universita' italiana osservando che
tali limiti possono essere superati con una seria programmazione, con
l' introduzione dell' anno obbligatorio di orientamento, con nuove
modalita' di insegnamento. Laura Fincato (vice presidente della
commissione istruzione della Camera) ha trattato il tema del rapporto
tra industria e Universita'.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |