Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32266
IDG841301296
84.13.01296 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caselli Gian Carlo
Argomenti. Non ricadiamo negli errori del passato
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 103 (15 aprile), pag. 15
D5101
L' A. (giudice istruttore a Torino) ricorda come 10 anni fa, con il sequestro del giudice Sossi, i terroristi scelsero per la prima volta come interlocutore diretto lo Stato. La risposta ai terroristi fu decisa e furono istituiti dei nuclei speciali di polizia giudiziaria che dimostrarono la propria efficacia. Fra il 1975 e il 1976 le strutture antiterrorismo furono ridotte, con gravissime conseguenze, e solo molti anni dopo si riusci' ad ottenere successi decisivi. Oggi non bisogna ripetere quell' errore e bisogna pertanto mantenere attive tutte le strutture investigative in grado di colpire ogni rinascita terroristica. Contemporaneamente, e' necessario risolvere i problemi all' interno delle carceri, puntando al recupero dei terroristi dissociati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati