| 32268 | |
| IDG841301298 | |
| 84.13.01298 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lombardo Antonio
| |
| Argomenti. Democrazia governante? Occorrono tre modifiche
costituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 104 (16 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D021; F421
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (membro della Commissione della Presidenza del Consiglio per la
modernizzazione delle istituzioni) esamina la situazione determinata
dallo scontro politico fra la maggioranza e il PCI e afferma che per
realizzare una democrazia governante basterebbero 3 ritocchi alla
Costituzione, scelti col criterio del minimo cambiamento giuridico
per il massimo risultato politico. Sarebbero da cambiare l' art. 76
(non piu' monopolio legislativo delle Camere, ma riserva di alcune
materie alla potesta' regolamentare del Governo), l' art. 77 (decreti
da considerare convertiti, se non espressamente respinti nei 60
giorni). Sarebbe infine da aggiungere un nuovo articolo, per dare
rilievo alla "alta amministrazione", fissando i poteri e l' autonomia
dei dirigenti Stato.
| |
| art. 76 Cost.
art. 77 comma 3 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |