| 32270 | |
| IDG841301300 | |
| 84.13.01300 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gava Antonio
| |
| Le telecomunicazioni come strumento di politica industriale
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 107 (19 aprile), pag. 19
| |
| | |
| D18130
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (Ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni) ritiene che il
Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni deve avere potenziate
le funzioni di programmazione, d' indirizzo, di coordinamento e di
controllo. Per quanto riguarda l' attivita' di gestione delle
telecomunicazioni, l' A. rileva l' importanza di evitare la
duplicita' di funzioni e la concorrenzialita', al fine di arrivare ad
uno sviluppo omogeneo e coordinato del settore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |