| 32278 | |
| IDG841301308 | |
| 84.13.01308 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tosi Silvano
| |
| "Pretori antidecreto". Ingiunzioni ne' sagge ne' corrette
| |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 126 (1984), fasc. 108 (18 aprile), pag. 2
| |
| | |
| D0113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che tra il d.l. 15 febbraio 1984, n. 10, non
convertito in legge, e il d.l. 17 aprile 1984, n. 70, regolante la
stessa materia, non c' e' stata soluzione di continuita'. Sono
pertanto costituzionalmente inefficaci le decisioni di alcuni Pretori
che hanno ingiunto ad alcune aziende la restituzione dei punti di
contingenza gia' tagliati, giustificando il provvedimento con l'
avvenuta decadenza del primo decreto legge. Poiche' in termini
giuridici non e' mai esistito un vuoto legislativo fra la legale
applicazione del vecchio decreto e la legale efficacia del nuovo,
quelle pronunce pretorili non hanno spazio giuridico per venir
considerate validamente poste in essere. Secondo l' A., la
tempestivita' con cui quei Pretori hanno preso le decisioni in
questione si presta al sospetto di un' iniziativa politica tesa a
forzare la mano al legislatore. Non rappresentano un atto di saggezza
politica ne' di correttezza costituzionale.
| |
| d.l. 15 febbraio 1984, n. 10
d.l. 17 aprile 1984, n. 70
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |