Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32280
IDG841301310
84.13.01310 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Brocato Paolo
Convegno di studio della chiesa locale alla Lateranense. L' insegnamento della religione alla luce del nuovo Concordato
Convegno promosso dal Centro Pastorale per l' Evangelizzazione e la Catechesi del Vicariato di Roma sul tema "Insegnamento della religione e nuovo Concordato", Roma, 26-27 aprile 1984
Osserv. rom., an. 124 (1984), fasc. 101 (30 aprile), pag. 5
D943; D9415; D18410
Nel corso del convegno Ugo Poletti (Vicario di Roma) ha affermato che lo spirito con cui la Chiesa di Roma si dispone a rinnovare la sua collaborazione con lo Stato Italiano e' quello di un "rigoroso servizio alla scuola". Poletti ha auspicato che il reciproco impegno di collaborazione si attui nello spirito di un' autentica liberta'. L' insegnamento della religione, secondo Poletti, dovra' caratterizzarsi in riferimento agli obiettivi ed ai criteri propri di una struttura scolastica moderna. Giuseppe Della Torre ha poi svolto la relazione dal tema "Lettura giuridica del nuovo Concordato", rilevando che la nuova normativa concordataria riconosce il valore della cultura religiosa nel quadro delle finalita' della scuola. Lino Prenna ha parlato sul tema "La destinazione scolastica dell' insegnamento della religione concordatario". Angelo Arrighini e' intervenuto su "L' insegnamento della religione nei documenti della Chiesa italiana tra il vecchio e nuovo Concordato". Tutti gli intervenuti si sono trovati concordi nel sostenere che nel nuovo testo concordatario non e' delineato il tipo di insegnamento che dovra' essere impartito dalla scuola. Valentino di Cerbo (Monsignore, direttore dell'Ufficio catechistico del Vicariato) ha invitato insegnanti ed esperti a suggerire proposte per i contenuti dell' intesa fra CEI e Autorita' scolastica e ad indicare iniziative atte a formare l' opinione pubblica civile ed ecclesiale.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati