| 32294 | |
| IDG841301324 | |
| 84.13.01324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassanmagnago Maria Luisa
| |
| Opinioni. Una risoluzione del Parlamento di Strasburgo. La liberta'
d' insegnamento nella Comunita' europea
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 79 (3 aprile), pag. 8
| |
| | |
| D0412; D18410; D18411
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ribadisce che la garanzia di un effettivo pluralismo scolastico
rafforza la responsabilita' dello Stato di assicurare a tutti i
cittadini il diritto all' istruzione, e di controllarne le forme ed i
modi in cui viene soddisfatto. Ricorda che la situazione dell'
insegnamento nei vari Paesi europei risulta il riflesso di evoluzioni
filosofiche e culturali difficilmente uniformabili in un unico
modello d' insieme. E'importante che a tutti i giovani venga
garantita un' istruzione in grado di sviluppare al massimo le singole
capacita'; cosi' come i genitori hanno il diritto di decidere in
merito all' istruzione ed al genere di insegnamento per i loro figli
minorenni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |