| 32324 | |
| IDG841301354 | |
| 84.13.01354 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cederna Antonio
| |
| Approvato alla Camera il provvedimento passa ora al Senato. Condono
edilizio, primo bilancio di una legge troppo permissiva
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 86 (12 aprile), pag. 4
| |
| | |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala che l' art. 25 del disegno di legge sul condono
edilizio esenta da concessione edilizia le "operazioni interne", che
non comportino modifiche alla sagoma ne aumento delle superfici utili
e del numero delle unita' immobiliari. Queste disposizioni si
risolvono in un' indiscriminata liberalizzazione degli interventi,
con inevitabili disastrose conseguenze per i centri storici.
| |
| l. 25 marzo 1982, n. 94
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |