| 32330 | |
| IDG841301360 | |
| 84.13.01360 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Melorio Elvio; (a cura di Villoresi Luca)
| |
| Intervista ad Elvio Melorio, capo del Corpo di Sanita' delle Forze
Armate. Cosi' l' eroina e' entrata nell' esercito. "E' vero ce ne
siamo accorti tardi"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 87 (13 aprile), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414; D186
| |
| | |
| (Sommario: Nel 1973 i militari di leva giudicati non idonei perche'
tossicodipendenti erano 35. Nel 1982 sono arrivati a 1779. I pericoli
dello speed-ball. Le contromisure)
| |
| (Titoletti: Consultori in caserma. Le altre droghe)
| |
| L' A. (capo del Corpo Sanita' dell' Esercito) ammette che non sono
stati presi, a suo tempo, provvedimenti tempestivi per frenare l' uso
della droga all' interno delle Forze Armate. Esclude che i giovani
inizino la loro prima esperienza con la droga all' interno delle
caserme e sostiene che la maggior parte dei soldati tossicodipendenti
vengono scoperti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |