| 32336 | |
| IDG841301366 | |
| 84.13.01366 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Asor Rosa Alberto
| |
| Quando si blocca il sistema politico
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 94 (21 aprile), pag. 6
| |
| | |
| F3214; D021
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che alla base della crisi dello Stato ci siano tutti
quei fenomeni che possono riassumersi nella separazione tra
trasformazioni della societa' e della coscienza collettiva, e
capacita' del sistema politico e di governo di valutarle. Rileva che
un sistema politico bloccato se produce trasformismo sul versante
politico ed istituzionale, sul versante politico e sociale produce
invece delle manifestazioni di violenza e terrorismo.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |