| Con questo quinto articolo l' A. conclude l' inchiesta sul perche'
dal fallimento della riforma tributaria, affrontando il tema del
contenzioso tributario. Illustra una serie di contraddizioni, di
disfunzioni e di storture, anche sul piano procedurale, presenti nel
processo tributario, che hanno contribuito, anch' esse, in misura
rilevante, al fallimento della riforma tributaria. Considerato che le
Commissioni Tributarie di merito, in linea di massima, hanno offerto
una pessima prova, e che la situazione e' destinata ad aggravarsi con
l' applicazione della l. 7 agosto 1982, n. 516, detta "manette agli
evasori", non restano che i provvedimenti di clemenza: amnstia,
condono o sanatoria. Il risultato e' che l' Amministrazione lavora a
vuoto.
| |