| 32381 | |
| IDG841301411 | |
| 84.13.01411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Deaglio Mario
| |
| Le opinioni del sabato. Se il fisco s' arrabbia
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 118 (1984), fasc. 95 (21 aprile), pag. 3
| |
| | |
| D215; D230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte la necessita' che vi sia da parte dell' Erario una piu'
attenta valutazione delle dichiarazioni dei redditi presentate dai
contribuenti. La mancanza di controllo da parte dello Stato ha
portato alla introduzione di espedienti come il "redditometro", che
costituisce uno strumento indiretto di controllo che scatta quando il
contribuente pur dichiarando un basso reddito possiede determinati
beni. In tal modo verrebbe introdotto un metodo di controllo che
colpisce genericamente il "tenore di vita", lasciando ampio margine
di arbitrio ai funzionari.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |