| 32385 | |
| IDG841301415 | |
| 84.13.01415 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fortuna Ennio
| |
| In vista del rinnovo del CSM. Contro la "logica delle correnti"
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 90 (3 aprile), pag. 17
| |
| | |
| D0231
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea la crescente importanza del Consiglio Superiore
della Magistratura e avverte che si pongono seri problemi in vista
del suo rinnovo. Infatti, in base a una recente sentenza della Corte
Costituzionale, dovra' essere modificata la legge per l' elezione del
Consiglio stesso e puo' essere che alcuni partiti siano indotti a
proporre modifiche radicali, dalle quali trarre vantaggio. L' A.
ritiene che non si possa prescindere dall' attuale divisione in
correnti della magistratura, in quanto riflette un dato di fatto
sociale e politico; peraltro, e' innegabile che l' eccessiva
politicizzazione, con la conseguente lottizzazione delle cariche,
abbia provocato effetti negativi. L' A. propone pertanto che i
magistrati elettori possano usufruire del c.d. "panachage", cioe' del
diritto di esprimere preferenze anche per candidati inclusi in una
lista diversa da quella votata. Questo sistema renderebbe i
magistrati piu' indipendenti dalle correnti e ne aumenterebbe il
prestigio e consentirebbe inoltre di dare nuova fiducia nel Consiglio
Superiore.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |