| 32387 | |
| IDG841301417 | |
| 84.13.01417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pajardi Piero
| |
| Una delicata questione di equilibri. L' impresa in crisi davanti ai
giudici
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 91 (4 aprile), pag. 15
| |
| | |
| D0230; D311; D1810
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che i giudici svolgono un ruolo importante nel caso di
imprese in crisi, in quanto sorge l' esigenza di tutelare interessi
diversi e in contrasto fra loro. Non e' certo semplice conciliare l'
interesse dell' imprenditore in crisi con quello dei creditori; si
aggiunga inoltre la giusta preoccupazione per i dipendenti dell'
impresa che rischiano di restare senza lavoro. Nell' attuale
situazione di crisi economica le imprese che falliscono sono sempre
piu' numerose, mentre non e' aumentato l' organico dei magistrati che
si occupano della materia. I giudici sono riusciti a incrementare il
numero di cause portate a termine, ma la loro buona volonta' non puo'
da sola risolvere i problemi esistenti; le leggi varate negli ultimi
anni non sono servite a molto, perche' il tentativo di salvare le
imprese non puo', alla lunga, essere indenne da conseguenze negative.
L' A. conclude rilevando la necessita' di una maggiore tutela dell'
interesse dei creditori.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |