Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32388
IDG841301418
84.13.01418 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Perrone Antonio M.
Lettera aperta al sen. Valitutti. Liberta' scolastica e scelta educativa
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 94 (7 aprile), pag. 2
D18410; D18411; D0412
L' A. (presidente nazionale della Federazione Istituti di attivita' educative) ricorda che, a differenza degli altri Paesi membri della CEE, l' Italia non ha ancora attuato forme di finanziamento pubblico delle scuole private, mancando cosi' di offrire sicure garanzie alla liberta' d' insegnamento. E' inoltre opportuno permettere alle scuole private l' introduzione di programmi di studio diversi da quelli delle scuole statali, stabilendo anche gli effetti legali dei titoli rilasciati. E' necessario abbandonare l' attuale visione totalizzante ed assistenzialistica, garantendo un pari trattamento a tutti gli alunni indipendentemente dal carattere pubblico o privato della scuola da loro frequentata.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati