| 32395 | |
| IDG841301425 | |
| 84.13.01425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Dopo due giorni di acceso dibattito a Montecatini. I giudici
respingono il controllo sul PM
| |
| Convegno organizzato dai "Comitati di Azione per la Giustizia" sul
tema "Consiglio Superiore della Magistratura: organo di autogoverno o
controllo sulle funzioni di giustizia?", Montecatini, aprile 1984
| |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 95 (8 aprile), pag. 23
| |
| | |
| D02307; D0231
| |
| | |
| (Sommario: Al convegno sul futuro del CSM auspicate evoluzioni dell'
organo di autogoverno ma senza interferire sull' indipendenza.
Crescita culturale della Magistratura)
| |
| | |
| I partecipanti al convegno si sono detti contrari ad una riforma
costituzionale del Consiglio Superiore della Magistratura e contrari
all' istituzione di un organo di supercontrollo sull' azione del
P.M.. Si sono invece detti favorevoli ad un' evoluzione del ruolo del
Consiglio Superiore della Magistratura a favore di una
rappresentativita' di tipo diverso tale da abilitarlo nell' esercizio
della funzione di indirizzo di una politica giudiziaria. Sono
intervenuti, tra gli altri, Giovanni Verucci (membro del Consiglio
Superiore della Magistratura), Leonetto Amadei (presidente della
Corte Costituzionale) e Luigi Scotti (vice capo dell' Ufficio
legislativo del Ministero della Giustizia).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |