| 32398 | |
| IDG841301428 | |
| 84.13.01428 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dotti Andrea; (a cura di Bertucci Maurizio)
| |
| Intervista al prof. Dotti su una delle piu' gravi malattie sociali.
Aumentano gli schizofrenici ma la "180" non li considera
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 41 (1984), fasc. 99 (12 aprile), pag. 20
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| (Sommario: Le inadeguatezze dell' assistenza pschiatrica e la mancata
attenzione dei giovani medici verso i disturbi schizofrenici ha
portato al disinteresse verso i tanti pazienti che ne sono affetti)
| |
| | |
| L' A. (titolare della cattedra di clinica psichiatrica all'
Universita' di Roma) ritiene urgente rilanciare la ricerca
scientifica sulla schizofrenia. Rileva, infatti, che i ricoveri nelle
cliniche universitarie sono unicamente volontari, mentre i pazienti
piu' gravi vengono ricoverati in modo coatto presso i servizi
psichiatrici degli ospedali civili. Tale situazione ha portato ad un
progressivo disinteresse per i pazienti schizofrenici, che rischia di
snaturare il compito primario della psichiatria di cura delle psicosi
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |