Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32408
IDG841301438
84.13.01438 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Al convegno dell' ARCI una conferma della volonta' del governo. Martinazzoli: per mafia e camorra estendere la legislazione premiale
Convegno organizzato dall' ARCI e dal Centro di documentazione sulla legislazione d' emergenza sul tema "Pentimento e premio", Roma, aprile 1984
Tempo, an. 41 (1984), fasc. 107 (20 aprile), pag. 8
D51310; D503; D0402; D5101
(Sommario: Al convegno presieduto dal sen. Giuliano Vassalli sono intervenuti esperti di diritto, uomini politici e magistrati. Il ministro ha assicurato il rispetto delle garanzie per la difesa)
Nel corso del convegno Mino Martinazzoli (ministro della Giustizia) ha annunciato la sua intenzione di estendere a mafia e camorra la legislazione premiale per incoraggiare il pentimento. In apertura, Rino Serri (presidente dell' ARCI), Laura Barbiani (del Centro di documentazione sulla legislazione d' emergenza) e Giuliano Vassalli (presidente della Commissione Giustizia del Senato) avevano espresso un giudizio comune sulla necessita' di interrompere la spirale innescata dalla risposta dello Stato al fenomeno terroristico. Tra i numerosi intervenuti al convegno, padre Francesco Lombardi (di "Civilta' Cattolica") ha ribadito l' interesse della Chiesa nei confronti del fenomeno della dissociazione. Stefano Rodota' (senatore) ha sollecitato provvedimenti concreti da parte del Governo per uscire dall' emergenza.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati