| 32442 | |
| IDG841301472 | |
| 84.13.01472 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Giancarlo; (a cura di Paolucci Ibio)
| |
| Intervista. Il giudice istruttore torinese Giancarlo Caselli. Chi
offre "stampelle" alle Br?
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 93 (21 aprile), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D5101
| |
| | |
| (Sommario: "Qualcuno lo fa, perche' marciano ancora, seppure senza la
baldanzosita' di un tempo". Cosa emerge dall' analisi dei documenti.
"Piene di se', ma subalterne". Due anni per una riorganizzazione)
| |
| | |
| L' A. analizza l' opuscolo n. 19 delle Brigate rosse, sottolineando
che contiene delle novita' di linguaggio rispetto al precedente,
mentre i contenuti sono i medesimi e uguale e' il tentativo di
interpretare la realta' secondo i propri schemi. Dopo aver brevemente
ricordato gli argomenti dei precedenti opuscoli brigatisti, l' A.
pone in risalto la subalternita' delle Brigate rosse, che trovano
appoggi esterni nei momenti di difficolta' e agiscono solo nei
momenti di particolare tensione sociale. E' comunque necessario
mantenere inalterata la vigilanza contro il terrorismo, che negli
ultimi 2 anni ha avuto il tempo per riorganizzarsi.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |