| 32445 | |
| IDG841301475 | |
| 84.13.01475 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Battista Gerace Giovanni
| |
| Scuola secondaria. No, non e' questa la professionalita' per gli anni
2000
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 61 (1984), fasc. 99 (28 aprile), pag. 4
| |
| | |
| D18410
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che i progetti di riforma della scuola secondaria
superiore presentati dal PCI e dalla DC presentano alcuni punti di
convergenza: una scuola unitaria fondata su un biennio imperniato su
conoscenze fondamentali; un triennio caratterizzato da un'
impostazione preprofessionalizzante; un' area comune per fornire una
base culturale di livello medio-alto al quadro intermedio della
societa'; un gruppo di aree di professionalita' articolate per
indirizzi. Le differenze principali tra i 2 progetti sorgono invece
nello stabilire i rapporti tra l' area comune e l' area di
professionalita'. Da parte democristiana si richiama soprattutto la
necessita' di una formazione adeguata all' inserimento nel mondo del
lavoro. E' convinzione invece dei comunisti l' importanza della
creazione di una base culturale sufficientemente ampia per affrontare
sia i cambiamenti nel lavoro che l' opzione universitaria.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |