| 32450 | |
| IDG841301480 | |
| 84.13.01480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Branzanti Alfredo
| |
| Il partito. Un dibattito organizzato dal MFR a Ravenna. Quali
modifiche sono necessarie alla legge sul divorzio
| |
| Convegno indetto dal MFR (Movimento Femminile Repubblicano) sulla
legge sul divorzio, Ravenna, aprile 1984
| |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 63 (1984), fasc. 76 (12 aprile), pag. 10
| |
| | |
| D30126
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del convegno Carlo Fusaro (membro della Commissione Affari
Costituzionali della Camera, repubblicano) ha sottolineato le varie
tappe della lunga battaglia per la legge sul divorzio in Italia; ha
rilevato che essa non e' affatto una legge permissiva ma costituisce
un rimedio a situazioni troppo difficili. Fusaro ha poi tracciato un
quadro delle 6 proposte di modifica della legge presentate nel corso
dell' attuale legislatura. Laura Grassi (avvocato, membro dell'
Esecutivo Nazionale del MFR) ha giudicato positiva la l. n. 898, sia
dal punto di vista normativo sia da quello della sua applicazione. Ha
rilevato come sia pero' necessaria una modifica procedurale per i
casi di separazione consensuale. Grassi ha affrontato anche i
problemi economici evidenziando come sia necessario garantire
maggiormente il diritto della donna di uscire dalla esperienza
matrimoniale senza essere scoperta economicamente.
| |
| l. 1 dicembre 1970, n. 898
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |