Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32451
IDG841301481
84.13.01481 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Battaglia Adolfo, Covi Giorgio
Una nota di Battaglia e Covi alla commissione bicamerale per le riforme istituzionali. Come va cambiato il funzionamento delle Camere
Voce rep., an. 63 (1984), fasc. 79 (17 aprile), pag. 2
(testo con illustrazioni)
D0211; D02110; D02113; D021; F421
(Titoletti: Riequilibrare il sistema)
Nel documento, inviato al presidente della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali, gli AA. analizzano i problemi del Parlamento e affermano che non sono risolvibili con il passaggio al monocameralismo. Appare invece opportuna una differenziazione funzionale delle due Camere: al Senato verrebbe affidata prevalentemente la funzione di controllo, alla Camera dei Deputati la funzione legislativa; la Costituzione dovrebbe esplicitamente indicare quali leggi necessitano della doppia lettura. Gli AA. giudicano anche necessario un ripensamento del procedimento legislativo, al fine di razionalizzare i lavori parlamentari; particolare attenzione bisognera' prestare all' uso della decretazione d' urgenza. Gli AA. sollecitano infine la previsione di una riserva di attivita' normativa del Governo.
art. 64 Cost. art. 92 reg. Cam.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati