Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32458
IDG841301488
84.13.01488 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Trombadori Antonello; (a cura di Mughini Giampiero)
Sanita'/Una drammatica denuncia sulla situazione dei malati di mente. L' ho provata sulla mia pelle, e' una legge da matti
Intervista
Europeo, an. 40 (1984), fasc. 19 (12 maggio), pag. 20-23
(testo con illustrazioni)
D18822
(Sommario: Segnato da una esperienza personale, il comunista Trombadori racconta le tragiche conseguenze della legge Basaglia. E lancia un atto d' accusa contro i dogmatici che non vogliono riformarla)
(Titoletti: La collera di chi aspetta. Certi psichiatri ragionano come Mao)
L' A. afferma che la legge di riforma psichiatrica ha dimostrato di essere del tutto inadeguata e critica quanti continuano a sostenerne l' intoccabilita'. L' esperienza dimostra come purtroppo con la l. n. 180 non si sia introdotta alcuna valida struttura alternativa al manicomio, lasciando cosi' migliaia di famiglie nella disperazione per l' impossibilita' pratica di far curare i familiari malati di mente. L' A. polemizza quindi con quegli operatori sanitari del PCI che difendono la 180 senza alcun riguardo per le sue conseguenze pratiche e conclude sollecitando che il Parlamento intervenga per modificarla.
l. 13 maggio 1978, n. 180
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati