| 32475 | |
| IDG841301505 | |
| 84.13.01505 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vassalli Giuliano; (a cura di Genah Raffaele)
| |
| "Cosi' la riforma delle istituzioni"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 112 (13 maggio), pag. 24
| |
| | |
| D021
| |
| | |
| | |
| | |
| L' intervistato, presidente della Commissione Giustizia della Camera
e uno dei rappresentanti socialisti nella Commisisone bicamerale per
le riforme istituzionali, premesso che il PSI e' ugualmente
interessato al miglior funzionamento sia del Governo che del
Parlamento, affronta alcuni temi della riforma istituzionale.
Respinge la proposta della DC imperniata su dichiarazioni
programmatiche per coalizioni di partiti disposti a governare insieme
dopo le elezioni, con l' aggiunta di un premio di maggioranza alla
coalizione vincente. Illustra, poi, alcune proposte di riforma del
bicameralismo; ritiene che il cammino della Grande Riforma sia ancora
lungo; evidenzia anche la necessita' di una riforma della p.a., dell'
ordinamento giudiziario e, in connessione, dei codici.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |