| 32507 | |
| IDG841301537 | |
| 84.13.01537 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazza Salvatore
| |
| FISM. La "materna" d' ispirazione cattolica chiede una legge organica
che sancisca l' autonomia del privato. Garantire la libera scelta
| |
| IV Congresso nazionale della FISM (Federazione Italiana Scuole
Materne) sul tema "Dieci anni di presenza della FISM), Roma, maggio
1984
| |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 123 (25 maggio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18411
| |
| | |
| (Sommario: Un ruolo fondamentale nella societa' odierna ribadito in
un documento della CEI e dal nuovo Concordato sul rapporto tra Stato
e Chiesa)
| |
| | |
| Scopo del convegno e' stato quello di affrontare le problematiche
che, anche nel campo della scuola materna, le scuole d' ispirazione
cattolica si trovano e si troveranno a dover affrontare. Gli
esponenti della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) hanno
giudicato positivo il bilancio degli anni passati e si sono posti
nell' ottica di prepararsi ad agire in futuro garantendo il diritto
di tutti i cittadini di scegliere tra pubblico e privato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |