Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


32508
IDG841301538
84.13.01538 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bertani Odoardo
Teatro in cerca di leggi, 2. Il progetto del Pci
Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 123 (25 maggio), pag. 18
(testo con illustrazioni)
D18321
(Sommario: Una strana parola d' ordine: abbasso gli Stabili. Se la proposta ministeriale socialista si distingue per il totale privilegio accordato al "mercato" in quella comunista c' e' una maggiore sensibilita' per i valori teatrali. Ma con un antistorico e iper-statalistico capovolgimento di fronte)
L' A. pone in rilievo che la proposta governativa, ispirata dal PSI, sulla regolamentazione delle strutture teatrali si caratterizza per il superamento della distinzione tra teatro pubblico e privato. Sottolinea che il PCI mostra di non considerare piu' necessario il conferimento alle Regioni del potere di controllo delle strutture teatrali, mentre continua a caratterizzare le sue proposte in materia con una netta distinzione tra il teatro pubblico e quello privato. Avverte il pericolo che si arrivi a limitare le attivita' di ricerca e di sperimentazione ed apprezza nella proposta del PCI il riconoscimento di scuole di formazione istituite da enti locali. Considera infine con favore la poposta di prevedere un contributo fisso ed indicizzato per il teatro.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati