| 32519 | |
| IDG841301549 | |
| 84.13.01549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Vito Salverino; (a cura di G.R.)
| |
| Il ministro responsabile spiega l' attuale situazione commissariale
ed espone i progetti di nuove funzioni e finanziamenti. De Vito:
basta con gli interventi a pioggia, puntiamo sullo sviluppo
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 112 (13 maggio), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1815; D18150
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la Cassa per il Mezzogiorno deve essere riformata,
per adeguarla alle mutate esigenze del Sud, ma non abolita: l'
intervento straordinario e' infatti ancora necessario. In
particolare, e' indispensabile che la nuova Cassa sia maggiormente
collegata con gli Enti locali, i quali attualmente non sono in grado
di fornire aiuti qualificati. L' A. ritiene poi necessario puntare su
una seria programmazione e sulla qualificazione dei giovani: questi 2
punti sono fondamentali per un serio rilancio del Mezzogiorno.
| |
| l. 10 agosto 1950, n. 646
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |